Scopri le tue offerte di benvenuto!
Scopri le tue offerte di benvenuto VIP!
Scopri le offerte di benvenuto del Club Prestige!
  • Minuty

    M de Minuty

    Scheda tecnica

    Ordina

  • Minuty

    Prestige

    Scheda tecnica

    Ordina

  • Minuty

    Rose et Or

    Scheda tecnica

    Ordina

  • 150 CL

    Minuty

    M de Minuty MAGNUM

    Scheda tecnica

    Ordina

  • 150 CL

    Minuty

    Prestige MAGNUM

    Scheda tecnica

    Ordina

  • 92 100

    Minuty

    M de Minuty

    Scheda tecnica

    Ordina

  • Minuty

    M de Minuty

    Scheda tecnica

    Ordina

  • Minuty

    Prestige

    Scheda tecnica

    Ordina

  • Minuty

    Prestige

    Scheda tecnica

    Ordina

La prima etichetta di rosato francese

Chiedi ai tuoi amici di nominare 3 rosati, “Minuty” farà sicuramente parte di questi. Questa è la forza di un grande marchio!

Ma questo successo indiscusso non è caduto dal cielo.

I vari proprietari hanno svolto un ruolo cruciale nella promozione della regione vinicola provenzale, mostrando determinazione e perseveranza. Un lavoro riconosciuto e premiato con la creazione dell'AOC Côtes de Provence e della classificazione dei Cru Classé di Provenza.

Il successo di Minuty dipende anche dall'impennata che ha vissuto la regione: quando negli anni '60 Saint-Tropez ha iniziato a diventare una delle località più apprezzate al mondo, i vini Minuty erano già su tutte le tavole della Costa Azzurra. La città diventa la capitale mondiale del turismo del jet set e Minuty uno dei suoi emblemi.

Con il tempo si sono affrermate altre etichette di rosati, ma Minuty rimane il marchio che è riuscito a fare del rosé una tendenza.

E dato che la reputazione è quello che conta, non beviamo più un rosato ma un Minuty.

AOP Côtes de Provence

La denominazione fu creata nel 1977 e oggi si estende su più di 20.000 ettari. Le sue origini risalgono alle colonizzazioni greche. In passato questi vini erano degustati alla Corte d'Inghilterra e di Francia.

Sole e mare nella bottiglia

Inconfondibili con il loro colore chiaro e il profumo di fiori, frutta e agrumi, i rosati della Provenza sono rotondi, morbidi e piacevolmente aciduli.

Un mosaico di territori

La diversità geologica è spettacolare: le viti, baciate dal sole e dall'aria del Mediterraneo, attingono a questa complessità minerale per offrire una grande diversità all'interno della denominazione.

Assemblaggio obbligatorio

Ogni Minuty è una sapiente miscela a base di Grenache, Cinsault e Syrah, costituita da due vitigni predominanti obbligatori, a cui si aggiunge fino al 30% di vitigni secondari.

Tradizione e sostenibilità

La ricchezza di questa denominazione risiede nella salvaguardia della tradizione vitivinicola e nelle pratiche di coltivazione sostenibili: il 47% della sua superficie è coltivata a biologico o ad Alto Valore Ambientale (HVE).

I vini del Golfo di Saint-Tropez

Il vigneto dello Château Minuty gode di una posizione eccezionale che gli ha permesso di essere riconosciuto tra i Cru Classé dei Côtes de Provence (oggi sono solo 18 i vigneti a poter rivendicare questo titolo!). Incastonato tra mare e terra sulla penisola di Saint Tropez, si estende sulle colline dei villaggi di Ramatuelle e Gassin, affacciato sul Golfo di Saint-Tropez. Beneficia così del meglio che questi due ecosistemi hanno da offrire: da un lato il microclima marittimo mediterraneo e temperato, dall’altro un terreno argilloso-scistoso adatto alla coltivazione di vitigni regionali come il Grenache, il Tibouren, il Syrah e il Rolle.

 

Gli esordi

Le vigne Minuty furono piantate nel 1936, quando Gabriel Farnet acquistò il castello, eredità dell'epoca di Napoleone III.

Gabriel decise di ripiantare vigne sull'intera tenuta. Un'impresa coronata nel 1955 con il riconoscimento di Cru Classé dei Côtes de Provence.

L'ascensione provenzale

Monique Farnet e Étienne Matton, figlia e genero di Gabriel, ristabiliscono la tradizione provenzale nel vigneto piantando vitigni tradizionali come il Tibouren, il Rolle e il Grenache. Questi investimenti permettono a Minuty di incrementare la qualità dei vitigni e della cantina, di affermarsi sulle prestigiose tavole della Costa Azzurra e di affermare la propria reputazione a livello internazionale.

Espansione e innovazione

Con Jean-Etienne e François Matton, terza generazione, il marchio continua a crescere grazie all'attualizzazione del vigneto. Carignan e Ugni blanc vengono sostituiti da vitigni endemici, i metodi di vinificazione adottano strumenti più moderni ed efficienti: ormai la reputazione di Minuty è diffusa in più di cento paesi in tutto il mondo.

Minuty: un gioiello contemporaneo

A garantire l'eccellenza di ogni bottiglia di Minuty e la conservazione dei valori e delle tradizioni familiari è la quarta generazione, rappresentata  da Anne-Victoire Matton, pronipote del signor Farnet. Il futuro si prospetta promettente per questo marchio emblematico, oggi simbolo del rosé provenzale, un best-seller internazionale made in France.