Retour Domaine Albert Mann - Alsace - Gewurztraminer - Bianco - 2023
PAESE/REGIONE: Alsazia
DENOMINAZIONE: AOP Alsace
COLORE: Bianco
ANNATA: 2023
VITIGNO: 100% Gewurztraminer
ALCOOL: 13,5 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Giallo oro paglierino brillante.
Naso Magnifici aromi di zenzero, kumquat e bergamotto, esaltati da una delicata nota di rosa.
Bocca Gewurztraminer da pasto, fresco e vivace, impreziosito da eleganti note speziate. La struttura è perfettamente equilibrata.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra i 10 e i 12°C.
Piatti Gamberoni thai, wok di gamberi, insalata di patate e aringhe affumicate.
Maturazione Entro il 2028.
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Albert Mann - simbolo dell'eccellenza alsaziana - si è forgiato una solida reputazione come una delle tenute più belle del vigneto francese, grazie ai suoi vini biodinamici di haute couture.

Oggi guidata da Jacky Barthelmé e da suo figlio Antoine, l’azienda si distingue per un approccio raffinato alla vinificazione, sia nei bianchi che nei rossi. I grandi terroir dell’Alsazia trovano qui una nuova espressività, dando vita a vini identitari, di facile beva, profondi ed equilibrato. I grandi terroir dell’Alsazia trovano qui una nuova espressività, dando vita a vini identitari, profondi, equilibrati e incredibilmente facili da bere.

Con 3 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France e un 100/100 Parker (il primo nella regione!) – assegnato al Pinot Noir, ma meritato dall’intera gamma – Albert Mann conferma il suo status di riferimento assoluto.
Il vino L’Alsace Gewurztraminer Bianco 2023 proviene dai più bei terroir calcarei e ghiaiosi della tenuta, in parte classificati Grand Cru. Spicca nella gamma per precisione e freschezza, ancora più pronunciate in questa annata particolarmente matura. Con 17 g/l di zuccheri residui perfettamente integrati ed equilibrati, rimane fresco e floreale, con un naso che evoca la rosa, il bergamotto, lo zenzero e il litchi, su una trama ricca e vibrante. Con il suo profilo leggermente speziato, sarà perfetto con piatti thai, aringhe con patate o gamberi al coriandolo.
Vinificazione Vendemmia manuale. Pressatura pneumatica. Fermentazione in contenitori d’acciaio inox. Affinamento sulle fecce fini. Vino dolce. Zuccheri residui: 17 g/L.
Ricompense
Ricompense Tenuta valutata 3 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF)
Tenuta valutata 4 stelle nella Guida Bettane + Desseauve 2025
Voto Valap: 91/100