|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosato brillante con sfumature ramate e aranciate. |
|
|
| |
|
Fresco e delicato con aromi deliziosi di agrumi e fragoline di bosco. |
|
|
| |
|
Il palato si presenta rinfrescante, con un attacco tonificante e un bellissimo equilibrio. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 8 e 10°. |
|
|
| |
|
Aperitivo, insalate miste, pesce alla griglia e carni bianche. |
|
|
| |
|
Entro il 2026 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Siamo nel Languedoc, sulle terre fresche del Pic Saint-Loup, un terroir leggendario rinomato per i suoi vini gourmet e succosi. Il Prieuré de Beauregard beneficia delle parcelle argillo-calcaree più invidiate del settore.
L'altitudine, il Massiccio Centrale e l'esposizione a est sono tutte condizioni ideali per dar vita a vini biologici freschi, tonici e incisivi. |
|
|
| |
|
L'IGP Pays d'Oc Rosato 2023 è un vino delicato, dinamico e fruttato, ideale per le belle giornate. La sua consistenza deliziosa e croccante e i suoi aromi frutti rossi formano un insieme armonico, facilissimo da abbinare, sia all’aperitivo che durante tutto il pasto. Un ottimo vino a un prezzo pazzesco, da scoprire senza esitazione. Sara la star delle tue favole estive! |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, pressatura diretta, decantazione spontanea. Affinamento in serbatoi con fermentazione fino a febbraio. |
|