|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso granato profondo. |
|
|
| |
|
Aromi delicati di ribes e pepe sottolineati da una legnosità leggermente vanigliata. |
|
|
| |
|
Palato estremamente preciso con tannini fini e rivestiti. In bocca si rivelano sapori di ciliegie rosse e frutti neri. La struttura è equilibrata e sfumata con accenni speziati. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16°. |
|
|
| |
|
Carne grigliata o stufata, costata ai funghi porcini, cosciotto d'agnello aglio e rosmarino, selvaggina. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2033 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Sempre in cima alle classifiche con impeccabile regolarità, lo Château Chasse-Spleen rimane costantemente ai vertici della sua denominazione. Il suo singolare terroir, arroccato sul magnifico altopiano ghiaioso di Grand-Poujeaux, e il suo profilo delizioso in cui il Cabernet Sauvignon si esprime con originalità, formano un'entità incomparabile. |
|
|
| |
|
L'Héritage de Chasse-Spleen Rosso 2020 è un vino di un fascino straordinario. Denso e vibrante, delicatamente profumato, tannini morbidi e rivestiti. Una versione sicuramente più immediata rispetto al Premier Vin della Maison. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Vinificazione tradizionale in vasche di acciaio inox e cemento termoregolate. Affinamento in legno per la totalità dei succhi, il 5% in legno nuovo. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 1 stella nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 |
|