|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso brillante con sfumature rubino. |
|
|
| |
|
Note deliziose di frutti rossi sottolineate da note vanigliate. |
|
|
| |
|
Al palato è vibrante e croccante con un interessante potenziale di invecchiamento. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16°. |
|
|
| |
|
Pollo o cappone allo spiedo, animelle al tartufo nero, vitello arrosto. |
|
|
| |
|
Entro 2 anni e fino al 2034 e oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Particolarmente apprezzato dagli intenditori e dalla critica, la celebre Revue du Vin de France gli ha attribuito una stella, il Domaine Chantal Lescure regala una delle espressioni più sincere dei terroir più prestigiosi della Côte d'Or. Da quasi trent’anni a gestire i processi di vinificazione è François Chavériat, che attraverso i suoi vini corposi ed espressivi rivela tutta la quintessenza dei loro terroir.
Grazie all'energico lavoro in vigna, condotto in regime biologico da più di quindici anni, questa tenuta è diventata un modello della Borgogna e soprattutto un must per ogni intenditore. |
|
|
| |
|
Il Pommard 1er Cru Les Bertins Rosso 2020 combina profondità e ricchezza aromatica dispiegando bellissimi aromi di frutti rossi e note vanigliate. Al palato è ricco e vibrante con tannini croccanti e una lunghezza esemplare. Da conservare a lungo in cantina o da scoprire entro due o tre anni. Voto 94/100 della Guide des Meilleurs Vins de France 2024. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, diraspatura totale, vinificazione con lieviti indigeni, fermentazione soffice e lunga in tini di acciaio inossidabile, pigiatura moderata, tini per 18-25 giorni. Affinamento sur lies per 18 mesi in botti di cui dal 30 al 50% nuove, imbottigliato senza filtrazione.
Vino biologico, certificato. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 1 stella nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 Tenuta valutata 3 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025 Guide des Meilleurs Vins de France 2024: 94/100 |
|