|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso intenso e brillante. |
|
|
| |
|
Aromi di frutti neri e note speziate. |
|
|
| |
|
Vino fresco e leggermente affumicato. Il sorso è denso e carnoso con tannini setosi. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16°. |
|
|
| |
|
Spezzatino di manzo, selvaggina da penna, carré d'agnello, guancia di maiale confit. |
|
|
| |
|
Entro il 2031, oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Dal 2010 Chanterêves è gestito da un duo rinomato: Tomoko Kuriyama e Guillaume Bott. La prima ha fatto il suo debutto in Germania, a Reinghau, con grandi viticoltori del calibro di Peter Jakob Kühn e Georg Breuer. Il secondo è passato per il Domaine Simon Bize a Savigny-Les-Beaune e presso Etienne Sauzet a Puligny-Montrachet.
Dopo queste esperienze più che formative, la coppia ha riunito le proprie forze per forgiare vini a loro immagine. Vini precisi, delicati ed emozionanti.
Coltivazione biologica, grappoli interi per i rossi, assenza di filtrazione, vinificazione delicata, lieviti indigeni, solforosa al minimo, affinamento senza legno nuovo... Tutti i codici dell'eccellenza vengono implementati e la loro microproduzione non ha tardato nel trovare i suoi fan. |
|
|
| |
|
Il Nuits-Saint-Georges 1er Cru Rosso 2022 è un vino al tempo stesso denso e delicato, con note fresche e leggermente affumicate e aromi di vendemmia intera molto piacevoli. Al palato è denso, con frutti neri e spezie e tannini perfettamente orchestrati. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta citata nella Guide des Meilleurs Vins de France 2024 |
|