Retour Alfred Giraud - French Malt Whisky - Héritage
PAESE/REGIONE: Francia
CATEGORIA: Spiritueux
COMPOSIZIONE: Acquavite di cereali, orzo francese
ALCOOL: 45,9 % vol.
CAPACITÀ: 70 cl
La degustazione
Occhio Oro ambrato brillante
Naso Complesso ed equilibrato, con note di pasticceria e brioches al burro, seguite da aromi delicati di malti grigliati e spezie dolci.
Bocca Corpo strutturato e ricco, con sapori potenti di pasticceria, brioche al burro, note erbacee, vaniglia e noce moscata. Il tutto è esaltato da delicate note legnose. Il finale è sofisticato, con note di spezie dolci e malti al gusto di noce. Un equilibrio straordinario che rivela le note gourmet delle botti di vecchi Cognac.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire a temperatura ambiente ​​in un bicchiere da whisky Glencairn..
Piatti Come aperitivo o digestivo, da solo o per coloro a cui piace degustare il Whisky accompagnato da un bicchiere d'acqua, suggeriamo acqua di sorgente naturale, neutra e fresca.
La distilleria
La distilleria In qualità di maggiori consumatori di Whisky al mondo, i francesi hanno una devozione particolare per il distillato più famoso del pianeta!

Il loro amore per la mitica bevanda li porta ad appropriarsi di queste tecniche ancestrali per produrre, in tutta la Francia, seri contendenti dei Single Malt scozzesi, irlandesi, americani e persino giapponesi.

Negli ultimi quarant’anni l'entusiasmo per il Whisky e la ricerca di prodotti più locali, legata alle preoccupazioni ecologiche e ambientali, ha portato alla nascita di più di cento distillerie ex-nihilo, che offrono agli appassionati una gamma rinnovata ed entusiasmante del liquore più consumato al mondo: ogni secondo sul pianeta vengono consumati 200 litri di whisky.
Il liquore L'Héritage French Malt Whisky viene prodotto in piccole quantità: solo 23 barili all'anno, miscelati e invecchiati fino al raggiungimento della perfetta armonia tra aromi e sapori. Le note di pasticceria, brioche al burro, malto grigliato e spezie dolci ci seducono al naso. Al palato è strutturato con una legnosità presente e molto ben bilanciata dai sapori di vaniglia e noce moscata. Il finale è delicato, speziato e molto lungo, ricordandoci le botti di vecchi cognac. Un affascinante viaggio nel tempo!
Elaborazione Triple Malt. Assemblaggio di tre distillati di malto francese non torbati lasciati maturare in tre tipi di botti, la maggior parte delle quali ha contenuto Cognac molto vecchi, botti di rovere francese del Limousin e botti di rovere americano. La miscela viene fatta invecchiare in botti che hanno contenuto cognac molto vecchi finché la tavolozza aromatica non è perfettamente bilanciata. Viene elaborato con orzo primaverile proveniente da un unico campo in Francia, per poi essere distillato presso la distilleria Saint-Palais in uno strumento rame e con riscaldamento diretto, nessuna filtrazione a freddo. Produzione annua limitata a 23 barili.
Ricompense
Ricompense World Spirits Competition San Francisco 2019: medaglia d'oro
International Spirits Challenge 2020: medaglia d'oro