|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo dorato brillante. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra i 10 e i 12°C. Conservazione: Il basso livello di solfiti o l'assenza di solforosa all'imbottigliamento richiede una conservazione in cantina sotto i 14°C per garantire la qualità e la longevità di questo vino. |
|
|
| |
|
Grande vino gastronomico da servire su un rombo bianco con salsa mousseline, sogliola gratinata Fernand Point. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2040 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Nicolas Joly: pioniere della biodinamica e figura emblematica della Loira.
Oggi è affiancato dalla figlia Virginie e insieme producono grandi bianchi rinomati per le loro materie nobili e il potenziale di invecchiamento.
Il Coulée de Serrant è un'icona mondiale. Uno dei vini bianchi più rinomati al mondo, l'ultimo ed unico rappresentante della sua omonima denominazione. Da 40 anni la tenuta produce, esclusivamente in biodinamica, il vino più complesso e misterioso che ci sia. Il Coulée de Serrant si svela solo dopo diversi anni di invecchiamento. |
|
|
| |
|
Il Savennières Clos de la Coulée de Serrant Bianco 2021 afferma ancora una volta il suo carattere singolare attorno a note finemente ossidative che nel tempo troveranno una risonanza unica. Perché si tratta di un vino che richiede pazienza, da conservare in cantina e necessita di essere aerato a lungo prima di essere servito. In questa fase giovane apprezziamo le note di cera d'api, albicocca e grano che gradualmente si sviluppano in frutta molto matura, quasi candita. La trami oscilla tra freschezza e una fine amarezza dispiegando un corpo morbido, ampio e snello, che termina con un finale vibrante e intenso. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, vinificazione senza zuccheraggio o inoculazione, nessun controllo della temperatura, da 1 a 2 travasi, agitazione, filtrazione molto leggera chiamata "prefiltrazione", affinato in botti di rovere da 6 a 8 mesi, legno nuovo limitato al 5%, leggera solfitazione prima dell'imbottigliamento.
Vigneto certificato in agricoltura biologica e biodinamica dal 1981. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2023 RVF Tenuta valutata 3 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2023 |
|