|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo paglierino brillante. |
|
|
| |
|
Aromi di frutti gialli e pesca. |
|
|
| |
|
Suadente e sapido con una trama morbida. Dispiega un succo piacevole con una bella morbidezza e un finale gradevolmente sfumato. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°C. |
|
|
| |
|
Pesce alla mugnaia, pollame alla panna. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2028 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
In piena rinnovazione, la Cave de Tain rompe tutti i codici e vola in cima alle classifiche con i suoi vini intensi, di innegabile qualità, proposti a prezzi che sfidano ogni concorrenza.
La conversione all'agricoltura biologica, la rigorosa selezione delle uve e gli standard di alta qualità costituiscono le chiavi del successo di questa ambiziosa cooperativa. |
|
|
| |
|
Il Saint-Joseph Bianco 2020 è un vino morbido e suadente che non rinnega le sue origini granitiche e sprigiona bellissimi aromi di frutta matura e molto succosa. È un puro concentrato di generosità e finezza con un'ampia struttura e molta freschezza, la complessità del succo ci accompagna fino al finale. Un vino pregiatissimo per l'aperitivo o da servire a tavola. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, fermentazione alcolica e malolattica in legno. Affinamento su fecce fini per 4 mesi in botti da 400 litri da 4 a 5 vini.
Vino biologico certificato. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Cantina valutata 3 stelle nella Guida Bettane + Desseauve 2023 Vino valutato 92/100 dal nostro Comitato! |
|