|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso rubino intenso e brillante. |
|
|
| |
|
Aromi tipici del Syrah, con delicate note di frutti rossi maturi, un tocco affumicato e un accenno di liquirizia. |
|
|
| |
|
Vino ricco, carnoso, elegante ma vivace, concentrato sulla connessione fruttato-erbaceo. Con leggere sfumature legnose perfettamente integrate. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16°C. |
|
|
| |
|
Salumi artigianali, costolette di agnello alla griglia, faraona al forno. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2028 e oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
In piena rinnovazione, la Cave de Tain scuote i codici e vola in cima alle classifiche con i suoi vini intensi e di innegabile qualità, proposti a prezzi che sfidano ogni concorrenza.
La conversione all'agricoltura biologica, la rigorosa selezione delle uve e gli standard di alta qualità costituiscono le chiavi del successo di questa ambiziosa cooperativa del Rodano nord. |
|
|
| |
|
Il Crozes-Hermitage Grand Classique Rosso 2021 è un vino maturo e croccante, con delicate note lardellate e affumicate e una legnosità molto sobria. Al palato è ben teso, fine e piacevolmente fruttato, fresco sul finale. Con le sue note tostate, lo apprezzeremo fin da subito su una portata a base di carne bianca, ma possiamo aspettare ancora qualche anno per lasciarlo evolvere ancora. Voto 92/100 del nostro Comitato di Degustazione. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Diraspatura totale, fermentazione tradizionale in tini di acciaio inossidabile e tini di cemento termoregolati. Fermentazione per 15-20 giorni. Affinamento per il 70% del raccolto in vasche da 9 a 12 mesi e per il restante 30% in botti di rovere da 400 litri. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Cantina valutata 3 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2023 Vino valutato 92/100 dal nostro Comitato. |
|