|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso carminio granato. |
|
|
| |
|
Aromi affumicati e tostati tipici del Syrah. |
|
|
| |
|
Palato di buon corpo, fresco, dinamico e vivace, con tannini fusi. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16°. |
|
|
| |
|
Caillette, piccione al tartufo, formaggio Saint-Marcellin. |
|
|
| |
|
Entro il 2030 e oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Cave de Tain rompe i codici e vola in cima alle classifiche con i suoi vini intensi, di innegabile qualità, proposti a prezzi che sfidano ogni concorrenza.
La conversione all'agricoltura biologica, la rigorosa selezione delle uve e gli standard di alta qualità costituiscono le chiavi del successo di questa ambiziosa cooperativa facendone uno dei riferimenti del Rodano Nord. |
|
|
| |
|
Il Saint-Joseph Nobles Rives Rosso 2021 offre una bella lettura del Syrah del Rodano, con sentori affumicati e una leggera tostatura. Con solo metà del raccolto affinato in legno, conserva un profilo giovane e fresco, con un palato dinamico e ben proporzionato e tannini fusi. Un bellissimo classico del settore. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale con disrapatura totale. Fermentazione in contenitori di acciaio o cemento termoregolati. Fermentazione alcolica da 20 a 25 giorni con estrazione delicata, délestage all'inizio della fermentazione con rimontaggi 1 o 2 volte al giorno. Affinamento per il 50% in vasche e il restante 50% in botti di vari vini. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2025 Vino valutato 92/100 dal Comitato Valap. |
|