|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso molto scuro, quasi nero, con riflessi violacei. |
|
|
| |
|
Abbondanti aromi di amarena accompagnati da note di spezie dolci. |
|
|
| |
|
Denso e potente al palato. Vino di bella concentrazione, accompagnata da una piacevole freschezza. Rivela un enorme potenziale. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire intorno ai 10°C. |
|
|
| |
|
Foie gras saltato in padella sfumato al porto, frutti rossi e dessert al cioccolato. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2051 e oltre per gli intenditori |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Questi vini sorprendenti e complessi saranno i tuoi migliori alleati per concludere un pasto di successo.
Morbidi e piacevolmente freschi, questi vini dolci ci sorprendono con il loro equilibrio raffinato. Portati dalla dolcezza dei sapori invernali - fico, scorza di agrumi, spezie e rancio - sublimeranno formaggi a parta erborinata e dolci a base di cioccolato o frutta secca.
Tra gli abbinamenti irrinunciabili: il carattere raffinato del Roquefort sarà esaltato dal Banyuls... e le scorze di arancio al cioccolato si sposeranno a meraviglia con il Maury. |
|
|
| |
|
Il Quinta das Carvalhas Port Vintage Rosso 2018 è uno dei 5 migliori porto dell'annata secondo il critico americano Robert Parker, che gli ha attribuito un 95/100. In altre parole, un successo insolente. Lo apprezziamo per le sue note succose di amarena e spezie dolci, che si profilano in una bocca densa, potente, concentrata, con alcol e freschezza perfettamente integrati. intatto. Un porto da servire fresco intorno ai 10°C su un foie gras saltato in padella o un dessert ai frutti rossi e cioccolato. Il suo potenziale è immenso, almeno 30 anni⦠|
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, follatura tradizionale in tini di granito. Fermentazione interrotta dall'aggiunta di acquavite di vino. Affinato per 2 anni in tini di rovere di media capacità chiamati toneis. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Robert Parker: 95/100 Vino valutato 94/100 dal nostro Comitato di Degustazione |
|