Retour Domaine Castéra - Jurançon - Caubeigt - Bianco - 2021
PAESE/REGIONE: Sud-Ouest
DENOMINAZIONE: AOP Jurançon
COLORE: Bianco
ANNATA: 2021
VITIGNO: 100% Petit Manseng
ALCOOL: 12,5 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Dorato intenso, luminoso.
Naso Naso equilibrato e fresco con piacevoli aromi di ananas e mango, tipici del Jurançon. Percepiamo una leggera legnosità.
Bocca Bocca fresca dai sapori esotici intensi. Succo di grande purezza e precisione su una trama elegante. Vino di grande finezza con i suoi aromi delicati che rivelano un lavoro magistrale.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra 10 e 12°C. Si consiglia di decantarlo.
Piatti Da sposare con un dessert al frutto della passione o come aperitivo con crostini di foie gras e pane rustico grigliato o pane alle nocciole tostate e uvetta, Fourme d'Ambert o altri formaggi erborinati.
Maturazione Da oggi fino al 2032
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Franck Lihour è il vigneron virtuoso del Jurançon. Formatosi tra i più grandi del settore, passando per il mitico Clos Joliette e lo Château Suduiraut di Sauternes, oggi si orienta verso una produzione parcellare secondo i principi dell'agricoltura biologica e biodinamica.

La qualità della pressatura ispirata alle più grandi Case di Champagne, le fermentazioni con lieviti indigeni e pochissima solforosa e l'affinamento in legno completato in uova di grès, permettono la nascita delle più belle espressioni del Jurançon.
Il vino Il Jurançon Caubeigt Bianco 2021 restituisce tutta la vitalità e la freschezza di questi terreni argillosi e con ciottoli rotolati. Il Petit Manseng, proveniente da una micro-parcella e vendemmiato a mano a inizio novembre, regala la quintessenza del vitigno unita a una surmaturazione deliziosa. È un Jurançon di grande eleganza, accompagnato da un perfetto affinamento in legno. Le note ricche e fresche di frutti canditi ed esotici scivolano lungo una trama pura ed elegante. A differenza dei vini liquorosi, rimane misurato, puro ed elegante, perfetto da abbinare a foie gras, pollo al curry, formaggio Roquefort o un'insalata di agrumi. Voto Valap 98/100.
Vinificazione Vendemmia manuale a inizio novembre con uve di vitigni del 1985, 1988 e 1990. Pigiatura lenta a grappolo intero, vinificazione in contenitori di legno di diversi volumi e in uova di grès.
Affinamento sui lieviti per 10 mesi poi 2 mesi in vasche di acciaio inox.
Ricompense
Ricompense Tenuta valutata 1 stella nella Guide des Meilleurs Vins de France 2023
Tenuta valutata 3 stelle nella Guida Bettane e Desseauve 2023
Vino valutato 98/100 dal nostro Comitato di Degustazione