|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso di bella intensità con riflessi granato. |
|
|
| |
|
Sapori di frutta candita accompagnati da fresche note di ribes nero. |
|
|
| |
|
Un vino di carattere, fresco e dinamico, dal corpo carnoso e polposo. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 16 e 18°C. |
|
|
| |
|
Carni rossi, petto d'anatra. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2028 e oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Appassionato di jazz e ex cronista radiofonico per RTL, Jean-Yves Chaperon è da sempre appassionato di musica... e di vino. Nel 2006 fa il grande passo e rileva una piccola tenuta nella zona delle Terrasses du Larzac, Les Chemins de Carabote. Coltivazione biologica, sforzi drastici e affinamenti controllati con estremo rigore permettono la nascita di rossi sublimi. |
|
|
| |
|
Il Terrasses du Larzac Chemin Faisant Rosso 2020 è il vino storico della tenuta. Un Syrah integrato con Grenache e Carignan che rivela una bellissima freschezza. Apprezziamo il naso puro con aromi di frutta candita e ribes nero fresco. La trama carnosa, succulenta e dinamica, si rivela fresca e sincera. Un vino da tavola ideale per accompagnare un petto d'anatra. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, vinificazione tradizionale, fermentazione di due settimane senza affinamento.
Vino biologico certificato. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Voto Valap 92/100 |
|