|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Topazio scuro con riflessi aranciati, brillante e limpido. |
|
| | |
|
Aromi intensi di noci, frutti rossi e prugne secche, accompagnati da note tostate, caffè e un accenno di arancia rossa. |
|
| | |
|
Vino dolce naturale equilibrato, con una bella patina, sapori di cioccolato fondente, caramello e prugna secca. Il sorso è leggermente persistente e infinitamente delizioso. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°. |
|
| | |
|
Paris-Brest, torta al cioccolato con cuore di nocciola, formaggio di pecora stagionato, anatra alle ciliegie. |
|
| | |
|
Entro il 2034. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Il Domaine Cazes Rivesaltes Rosso 1994 ha raggiunto l’apice della sua evoluzione e presenta ormai con un bel colore topazio con riflessi aranciati. Al naso si apre con note di rancio caratteristiche, noci e frutta secca, in particolare mandorla. Nonostante gli anni conserva una bella freschezza. La lunga macerazione del Grenache Noir gli conferisce un'incredibile complessità che ritroviamo nella materia morbida, patinata dal tempo, con sapori di nocciola e frutta candita. Degusta un vino di 30 anni, ancora superbo, con un Paris-Brest, una mousse al cioccolato, pere sciroppate o una torta al cioccolato. Il preferito del Comitato valutato 95/100. |
|
| | |
|
Vendemmia manuale. Fermentazione a 28°C. Mutizzazione con alcool neutro nell'ambiente di fermentazione. Macerazione con alcool per 2 settimane. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Voto Valap 95/100 |
|
|
|