|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso scuro con riflessi granato. |
|
|
| |
|
Aromi freschi e puri di frutti di bosco. |
|
|
| |
|
Vino succoso e delicato con note delicate di frutta fresca. Dispiega un succo leggermente legnoso e di grande precisione. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 16 e 18°C. |
|
|
| |
|
Galletto al vino rosso, funghi porcini saltati in padella, costata di manzo. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2030 e oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Nel cuore di Volnay il Domaine Henri Delagrange è un valore sicuro per tutti gli amanti dell'autenticità e delle cose genuine e schiette. Appassionato di frutta matura, Didier Delagrange produce vini senza fronzoli, saporiti, profumati e intensi, molto seducenti. |
|
|
| |
|
Il Pommard Les Vaumuriens Hauts Rosso 2021 è un Pinot Noir vellutato e promettente. Si apre su splendidi aromi delicati di frutti di bosco puri e maturi e una leggera legnosità. Al palato è vellutato e succoso, molto preciso. Evolverà perfettamente nei prossimi otto o dieci anni. Una delle più belle bottiglie della denominazione valutata 94/100 dal nostro Comitato di Degustazione. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale totalmente diraspata. Affinato per 12 mesi in botti di cui dal 10 al 20% nuove. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Voto Ventealapropriete 94/100. |
|