Retour Domaine Jessiaume - Beaune 1er cru - Les cents vignes - Rosso - 2022
PAESE/REGIONE: Borgogna
DENOMINAZIONE: AOP Beaune 1er cru
COLORE: Rosso
ANNATA: 2022
VITIGNO: 100% Pinot Noir
ALCOOL: 13,5 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Rosso carminio, intenso e brillante.
Naso Bouquet di grande finezza, con note infuse di marasca e legnosità ancora percettibile.
Bocca Vino carnoso e generoso, con frutto perfettamente maturo e tannini decisi. Nell'insieme è molto elegante.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra 14 e 16°.
Piatti Carni avicole al forno, paté artigianale in crosta, vitello arrosto con salvia.
Maturazione Entro il 2029, oltre per gli intenditori.
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Ti presentiamo l’ultima rivelazione di Olivier Poussier: il Domaine Jessiaume. In questa tenuta nel cuore della Borgogna, vengono prodotti vini potenti di grande fascino, che competono con i grandi nomi della Côte de Beaune.

Dal 1850 il Domaine Jessiaume coltiva l'arte del rigore. A coccolare questo patrimonio invidiato di cru di Volnay, Beaune e Auxey-Duresses, gestito nel rispetto della natura in agricoltura biologica e con musica classica distillata durante l'affinamento in barrique, è il suo attuale proprietario scozzese, che le ha dato i mezzi per realizzare le sue ambizioni, la tenuta è destinata a grandi cose: è Robert Parker in persona ad affermarlo.

Assapora il suo talento con questo magnifico Beaune 1er Cru proposto a un prezzo  inferiore del 22% rispetto al prezzo della tenuta.
Il vino Il Beaune 1er Cru Les Cents Vignes Rosso 2022 impone la sua classe e il suo stile infuso dettati da un frutto perfettamente maturo. Le note di marasca e la legnosità ancora percepibile compongono un bouquet aromatico di grande finezza, sostenuto da una trama altrettanto elegante, carnosa e con tannini decisi. Da lasciare ancora un anno in cantina. Valutato 93/100 dai nostri sommelier.
Vinificazione Vendemmia manuale il 1 settembre 2022. Dirsapatura totale. Macerazione prefermentativa a freddo per 5 giorni, fermentazione in tutto di 3 settimane. Fermentazione naturale senza solfiti. Affinamento in botti di rovere, di cui il 25% nuove, per 14 mesi. Imbottigliato il 18 gennaio 2024.

Vino biologico certificato.
Ricompense
Ricompense Valutato 93/100 dai nostri sommelier.