|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Oro intenso e brillante. |
|
| | |
|
Aromi di fiori bianchi e frutta fresca esaltati da accenti cremosi. |
|
| | |
|
Preciso, concentrato e puro, dal profilo maturo e fresco. Combina mineralità e frutto con efficacia e rigore. La degustazione si chiude con una bella energia sul finale. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra i 10 e 12°C. |
|
| | |
|
Aperitivo, filetto di trota con salsa cremosa, animelle alla liquirizia, carni bianche, formaggi freschi. |
|
| | |
|
Entro il 2031, oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Il Domaine François Lumpp ha saputo conquistare il cuore degli amanti della finezza e dell'eleganza con i suoi vini di grande stoffa, precisi e armoniosi, garanzia di un lungo invecchiamento.
Oggi a capo della tenuta, la più prestigiosa della Côte Chalonnaise, troviamo la seconda generazione della famiglia Lumpp, più determinata che mai a spingersi ancora oltre in termini qualitativi Le nuove tecniche di affinamento, con il 70% dei succhi in botti nuove, regalano un’agilità ammirevole ai vini. Quanto ai bianchi, i barrique di 400 litri preservano una sana e meticolosa freschezza.
Nonostante le basse rese, è con estremo piacere che ti proponiamo questo Gevry Premier Cru 2022. Una cuvée in quantità limitatissime riservate ai membri VIP+. |
|
| | |
|
Il Givry 1er Cru Crausot Bianco 2023 esprime con convinzione ed eleganza la purezza e la maturità del suo terroir calcareo esposto a sud, che gli conferisce un profilo maturo e fresco, combinando mineralità e frutto in modo esemplare. Questo Chardonnay concentrato, sostenuto dalla cremosità sviluppata all’affinamento, chiude il sorso con brio. Superbo già da ora è molto promettente per il futuro. |
|
| | |
|
Vendemmia manuale. Pressatura a grappolo intero; decantazione a freddo seguita da fermentazione alcolica in vasche inossidabile, travaso in legno a metà fermentazione. Affinamento di 12 mesi in fûts, di cui il 20% nuove, poi affinamento in massa in vasche inox per 4 mesi. Chiarifica e filtrazione lenticolare. Imbottigliamento il 6 gennaio 2025. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF) |
|
|
|