|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo dorato chiaro e brillante. |
|
|
| |
|
Minerale con sentori di fiori bianchi e albicocca. |
|
|
| |
|
Vino denso e carnoso con sapori di frutta matura. Al palato è morbido ed elegante, con un bel finale segnato da aromi di frutta secca. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°C. |
|
|
| |
|
Aragosta alla griglia, pesce, foie gras. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2028 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
La new entry nel mondo dei grandi Borgogna non lascia indifferenti. Guy Bocard fa parte di quelle tenute storiche che hanno saputo intraprendere la strada della modernità e avvalersi del talento di professionisti rinomati. L'arrivo dell'enologo Philippe Pacalet segna la svolta e la storica tenuta di Mersault comincia a far parlare di sé. |
|
|
| |
|
Prodotto a partire da viti di oltre cinquant'anni situate in collina su marne bianche, il Meursault Genevrières 1er Cru Bianco 2019 dispiega un succo espressivo e minerale, di bella densità, con note di fiori bianchi, frutta molto matura e albicocca. L'affinamento di due anni in cantina, con il 30% di botti nuove, sviluppa accenni caldi di miele. È un vino elegante, lungo e morbido al palato, con sapori di frutta secca sul finale. Perfetto con aragoste, foie gras o portate a base di pesce. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, affinamento sulle fecce fini in botti di rovere, di cui il 30% nuove, per 24 mesi. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Voto Valap 94/100 |
|