|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo chiaro brillante. |
|
|
| |
|
Chardonnay fresco e puro sublimato da delicate note burrose. |
|
|
| |
|
Sorso teso e incisivo, molto fresco e leggermente acidulo. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°. |
|
|
| |
|
Coscette di rana o di pollo al prezzemolo. |
|
|
| |
|
Entro il 2029 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Sébastien Giroux ha ripreso l’azienda di famiglia nel 2009 con l’obiettivo di produrre vini precisi ed equilibrati. In breve tempo il lavoro magistrale realizzato sui 7 ettari di vigneto su Fuissé, interamente dedicato allo Chardonnay e in conversione biologica, ha dato i suoi frutti. |
|
|
| |
|
Il Pouilly-Fuissé Bianco 2021 si apre con un naso fresco con note burrose e frutti a polpa gialla. L’affinamento sobrio ha permesso di preservarne il succo, portato da una materia incisiva, tesa e sapida. Un bellissimo bianco perfetto con coscette di rana o petto di pollo al prezzemolo. Da servire preferibilmente in ampi calici. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, pressatura lenta e fermentazione spontanea con lieviti indigeni, a bassa temperatura. Assemblaggio per metà dei succhi, vinificazione in serbatoi e vinificazione in legno sulle fecce fini per 11 mesi. Fermentazioni malolattiche effettuate. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Voto Valap 92/100 |
|