|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso scuro intenso e brillante. |
|
|
| |
|
Aromi potenti di frutti rossi e neri, ciliegia e mirtillo, mescolati con note speziate di vaniglia e noce moscata. |
|
|
| |
|
L'attacco deciso apre su un palato rotondo e setoso in cui ritroviamo il profilo aromatico già apprezzato all'olfatto, con note deliziose e rinfrescanti di frutti rossi e fiori. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16°. |
|
|
| |
|
Costata di manzo al forno, cosciotto d'agnello al timo, bigarade d'anatra, cervo con salsa ai peperoni. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2034 e oltre per gli intenditori |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Situato sul leggendario altopiano di Pomerol, di fronte a Petrus, lo Château Gazin seduce gli amanti della denominazione con i suoi vini freschi, con tannini morbidi e una bellissima capacità di invecchiamento. Dall’alto del suo altopiano, Nicolas de Bailliencourt si prende cura del suo vigneto di ventisei ettari e forgia vini armonici e di razza che sfidano il tempo. Il suo ideale estetico impermeabile alle mode ha sicuramente contribuito a questo suo successo. |
|
|
| |
|
Il Pomerol Château Gazin Rosso 2017 è un vino intenso e profondo, portato da una trama dinamica di classica eleganza in cui il Merlot (95%) si dispiega con grazia rivelando tutta la freschezza floreale del suo settore. La struttura è densa e profonda e il finale sapido e salivante. È un vino di razza che scivola a meraviglia. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 Tenuta valutata 4 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2025 Robert Parker: 93+/100 |
|