|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso brillante, molto intenso. |
|
|
| |
|
Aromi di lampone infuso con nobili note legnose. |
|
|
| |
|
Bocca fresca ed elegante, con delicati aromi fruttati. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 16 e 18°. |
|
|
| |
|
Piccione con contorno di piselli, animelle al foie gras, filetto alla Rossini, roast beef in crosta. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2033 e oltre per gli intenditori |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Nella Côte d'Or il Domaine d'Ardhuy gode di una condizione privilegiata con il suo vigneto distribuito equamente sulla Côte de Beaune e sulla Côte de Nuits. I Grand Cru e Premier Cru biodinamici regalano le più belle letture di questi terroir, tra cui il Clos des Langres. Bottiglie rare e preziose che vanno a ruba tra gli intenditori. Siamo ai vertici della gerarchia borgognona. |
|
|
| |
|
Il Clos Vougeot Grand Cru Rosso 2020 è il vino Borgogna per antonomasia. Un vino maturo, e concentrato, di bella distinzione. Il naso purissimo regala aromi infusi di lamponi selvatici e una legnosità nobile, perfettamente gestita. La bocca è setosa, molto delicata. Da bere nei prossimi dieci anni e oltre. Voto 95/100 del nostro Comitato di Degustazione. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Uve completamente disrapate. Macerazione per 12-14 giorni. Il vino fiore e la prima pressatura vengono assemblati, chiarificati e messo in botti. Affinamento in botti, con il 50% di legno nuovo, per 15-18 mesi. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Vino valutato 95/100 dal nostro Comitato di Degustazione |
|