|
|
|
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16° in calice ampio. |
|
| | |
|
Carni grigliate e mantecate, spalla di agnello confit alle spezie, sella di lepre al timo. |
|
| | |
|
Entro il 2034 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Il Domaine de la Janasse, punta di diamante del Rodano sud premiata con 2 stelle nella Revue du Vin de France, è gestita dalla famiglia Sabon, che mette anima e corpo nella produzione di vini notevoli sia a Châteauneuf-du-Pape che nelle Côtes-du-Rhône.
A rendere questa etichetta straordinaria è il livello di eccellenza sorprendente qualunque sia l’annata, senza eccezioni, grazie agli sforzi compiuti e all'attenta vinificazione da un lato e al patrimonio di viti, con una ripartizione parcellare ideale, dall’altro.
I vini Janasse sono sempre maturi, potenti, freschi e fini. Il miglior sommelier del mondo Olivier Poussier è entusiasta di ogni loro vino. |
|
| | |
|
Lo Châteauneuf-du-Pape Saint-Antonin Rosso 2020 proviene da vigne di 60 anni situate nelle zone sabbiose di La Font-du-Loup e La Crau. Questi prestigiosi terroir permettono la nascita di vini morbidi e freschi in cui prevalgono gli aromi di lampone, rosa e pepe. Di medio corpo, con una bella mineralità, una consistenza omogenea e un frutto maturo, questo Châteauneuf-du-Pape è un valore sicuro della denominazione, soprattutto in questa annata ricca e opulenta. Voto Parker 92-95/100. |
|
| | |
|
Vendemmia manuale con cernita in vigna e cantina. Parcelle situate su La Fond du Loup e La Crau Est su terreno sabbioso, viti di età media di 60 anni. Disrapatura per l'80% delle uve, macerazione per 28 giorni. Affinamento per 12 mesi in botti. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Robert Parker: 92-95/100 |
|
|
|