|
|
|
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Per la degustazione si consiglia di iniziare con il Dassai 45, poi il 39 e infine il 23, il cui livello di raffinazione è il più alto, rivelando tutto il cuore del grano. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
La maison del sakè Dassai appartiene all’Asahi Shuzo Brewery. I suoi sakè rientrano nella categoria “Junmai-Daiginjo”, che produce esclusivamente sake sparkling di alta qualità a fermentazione naturale, senza aggiunta di alcol, ottenuti da un'unica varietà di riso brillato, il Yamada Nishiki: un riso di eccezionale qualità prodotto nella regione di Fujita. Dassai è una delle rare case a selezionare solo questa qualità, la più pregiata nella qualificazione dei sakè. |
|
| | |
|
Cogli un’opportunità unica per scoprire il meraviglioso mondo del sakè con questo cofanetto di degustazione contenente i grandi classici della casa Dassai, ciascuno con un tasso di lucidatura del riso diverso, ovvero 23%, 39% e 45% del loro peso originale. Il Dassai 23 è un sakè fine e complesso, con eleganti note di fiori bianchi e polvere di riso. Un sakè a vocazione gastronomica, che rivelerà tutta la sua essenza in compagnia di piatti rinfrescanti, giocando sull’acidità e l’aspetto vegetale. Il Dassai 39 è l'archetipo di un grande sakè moderno: delizioso, fruttato e succoso, sensazionale sul finale; perfetto per accompagnare crostacei, portate di pesce e tartare di vitello. Infine, il Dassai 45 è un sakè ricco, strutturato e generoso al palato, con eleganti note di frutti bianchi e frutti esotici. Un sakè potente, destinato alla tavola, che realizzerà abbinamenti sorprendenti con carni bianche, come una carne avicola, soprattutto se servito leggermente fresco. |
|
| | |
|
Prodotto con la varietà di riso più pregiata, il Yamada Nishiki, e senza aggiunta di alcol distillato. Questo cofanetto comprende 3 bottiglie da 18 cl dei 3 sakè più importanti del birrificio: Dassai 45, Dassai 39 e Dassai 23 con un tasso di raffinazione che va dal 45% al 23% del chicco di riso residuo. |
|
|
|