|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosato con sfumature aranciate. |
|
| | |
|
Naso molto fresco, con note irresistibili di rose in fiore, frutti rossi e fragole. |
|
| | |
|
All'attacco rivela una materia carnosa e fresca, con note acidule e finale tonico. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 8 e 10°. |
|
| | |
|
Pesci alla griglia, insalata nizzese, bruschette al pomodoro, toast di sardine al limone. |
|
| | |
|
Entro il 2027 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
La costanza paga e Richard Maby ne è la prova. Presso il Domaine Maby realizza un lavoro costante ed esemplare che gli ha permesso di far conoscere i suoi vini in tutto il mondo e affermarsi tra le più belle etichette della denominazione Tavel. Questi rosati a vocazione gastronomica oggi sfilano sulle tavole dei ristoranti più celebri e si affermano regolarmente tra i migliori rosati francesi. La stampa internazionale, tra cui Robert Parker e Jancis Robinson, riconosce e apprezza il livello altissimo di questi vini. |
|
| | |
|
Il Tavel Rosé La Forcadière 2022 è un rosato maturo, portato da bellissime sfumature di frutti rossi, fragole con zucchero e note di rosa. L'aromatico intenso combina brillantemente bontà e freschezza. Al palato è preciso, puro, croccante e di fine consistenza, dispiegando un succo leggero e scorrevole. Perfetto per la tavola e l'aperitivo, con terrine, salumi, pesce alla griglia. Un rosato camaleontico valutato 92/100 da Robert Parker. |
|
| | |
|
Vendemmia manuale di vigne di 33 anni. Affinamento in vasche di acciaio inossidabile. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Voto Parker 92/100 |
|
|
|