|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso scuro intenso e profondo. |
|
|
| |
|
Aromi intensi di frutti di bosco neri mescolati a note di violetta, foglie di rovo e accenti di grafite e pepe. |
|
|
| |
|
Sorso cesellato e preciso, con un frutto pienamente maturo. Sprigiona un succo puro, fresco e saporito, che si distende in un finale salino, lungo e persistente. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16° in un calice ampio. |
|
|
| |
|
Quaglia all'uva, cervo con salsa Grand Veneur, anatra con funghi porcini. |
|
|
| |
|
Entro il 2034, oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
L’inesauribile ricerca dell'eccellenza ha condotto Michel Chapoutier ai vertici del vigneto mondiale, facendone uno dei migliori vigneron internazionali. Il talento innato e la visione unica del vino gli permettono di creare vini di una costanza assoluta, letture sincere di ciascun terroir. |
|
|
| |
|
Il Côte-Rôtie Neve Rosso 2021 è un Syrah in purezza proveniente da un terroir di scisti e micascisti nel comune di Ampuis. È un vino parcellare prodotto in piccole quantità. Combinando struttura e finezza con una rara intensità, trasmette splendidi aromi di frutti neri, grafite e pepe, portati da una trama cesellata, precisa e pura. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale completamente diraspata. Vinificazione in contenitori di cemento grezzo, fermentazione alcolica con lieviti indigeni, fermentazione per 4-5 settimane con rimontaggi regolari all'inizio della macerazione, seguita da pigiature e lavoro sulle fecce nelle ultime 3 settimane di macerazione. Affinamento in pièces borgognone da 228 litri, di cui il 25-30% nuove, per 14-18 mesi a seconda dell'annata.
Vino biologico e biodinamico certificato. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 Tenuta valutata 5 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025 Robert Parker: 92-94/100 James Suckling: 98/100 |
|