|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Mogano profondo. |
|
| | |
|
Morbido, con note di frutta secca, miele, spezie, noce moscata e accenni di ciliegia. Se lasciato respirare rivela sfumature di cacao e liquirizia accompagnate da accenni legnosi. |
|
| | |
|
Al palato è caldo, saporito, molto intenso ed equilibrato con note di vaniglia e cacao. Il finale è goloso e persistente con note di miele, caramello, spezie e frutta secca. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Liscio, con ghiaccio o in un cocktail come il Zacapa 23 Old Fashioned: 6 cl di Rum Zacapa 23, 1 cl di sciroppo di datteri o prugne, 1 spruzzata di bitter "cioccolato", 1 spruzzata di bitter "arancio", scorza di arancia q.b. per guarnire, mescolare il tutto in un mixing glass fino a ottenere una bella miscela. Versare su un grosso cubetto di ghiaccio in un bicchiere Rock. |
|
|
|
La distilleria |
|
|
Zacapa, uno dei Rum più famosi del Guatemala, viene prodotto con la prima spremitura di canna da zucchero coltivata a 350 m sul livello del mare. Dal 1973 la distilleria produce Rum unici grazie alla talentuosa Maestra Mezcladora Lorena Vasquez.
Il processo di invecchiamento e affinamento, realizzato con non meno di 180.000 botti, è molto complesso. Combina infatti invecchiamento statico, invecchiamento classico e metodo solera. Un'arte realizzata con grande maestria sin dalla fondazione nel 1976 e a cui si deve il successo della distilleria. |
|
| | |
|
Il Rhum Zacapa 23 Sistema Solera Gran Reserva riunisce note di frutta secca, miele, spezie, noce moscata e accenni di ciliegia. Se lasciato respirare rivela sfumature di cacao e liquirizia accompagnate da accenni legnosi. La trama calda seduce con i suoi sapori intensi che ricordano la vaniglia Bourbon e il cacao amaro. Il finale è goloso e persistente con note di miele, caramello, spezie e frutta secca. |
|
| | |
|
Ottenuto dalla fermentazione del miele di canna da zucchero vergine, viene invecchiato nella "casa sulle nuvole" a 2300 metri sul livello del mare, secondo il metodo "solera":i rum di età e profili diversi vengono assemblati e invecchiati in una successione di almeno tre botti diverse. Le prime botti hanno contenuto Whisky americani robusti, le seconde Sherry delicati e le ultime eleganti vini Pedro Ximenez. Alla fine il liquido ottenuto è una miscela unica di rum dai 6 ai 23 anni. |
|
|
|