|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Cristallino con riflessi argentati. |
|
|
| |
|
Puro e cristallino, con aromi delicati di melone e note di radici. |
|
|
| |
|
Gusto delicato e dolce. Lasciati sedurre da questo saké di media potenza, dal succo ampio e una bella amarezza finale. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 8 e 10°, conservare al massimo un mese in frigorifero dopo la sua apertura. |
|
|
| |
|
Cucina asiatica. |
|
|
| |
|
Da bere subito, entro il 2023. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Ampiamente apprezzato da sommelier, ristoratori e intenditori, in questi ultimi anni il sakè si è fatto spazio tra le tavole occidentali... Oggi le grandi distillerie giapponesi offrono un'ampia varietà di sakè, un fenomeno di cui abbiamo colto l'occasione per addentrarci in questo particolarissimo universo. |
|
|
| |
|
Il Saké Sakura-Masamune GI Nadagogo Junmai 65 viene prodotto a partire dalla varietà di riso più famosa del paese: lo Yamadanishiki. Si tratta di un saké non millesimato con un tasso di levigatura del 65%. Al palato è potente e persistente. Le note di radice e anguria scivolano con evidenza e pienezza lungo una materia confortevole, esaltata da una fine amarezza. La distilleria che lo produce fu fondata nel 1625 ed è una delle più antiche e rinomate del Paese. |
|
|
| |
|
Dopo la raccolta autunnale il riso viene lasciato essiccare per poi essere levigato, in modo che rimanga solo il 65% della massa del grano. Successivamente viene lavato e messo a bagno fino a raggiungere un livello di umidità intorno al 30%, prima di essere cotto a vapore per circa 1 ora. In questa fase una parte viene estratta per sviluppare il fungo “Koji”, indispensabile per la trasformazione dell'amido in zucchero. La fermentazione alcolica viene svolta a bassa temperatura. Una volta completata la fermentazione, il sakè viene pressato, filtrato e pastorizzato una prima volta, prima di essere imbottigliato nel 2020. Questo sakè è stato pastorizzato una seconda volta prima della spedizione. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Saké valutato 92/100 dai nostri sommelier. |
|