Retour Bodega Viña Tondonia - Rioja DOC - Reserva - Rosso - 2012
PAESE/REGIONE: Spagna
DENOMINAZIONE: Rioja DOC
COLORE: Rosso
ANNATA: 2012
VITIGNO: 70% Tempranillo, 20% Grenache, 10% Graciano & Mazuelo.
ALCOOL: 13 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Rosso intenso con riflessi carminio-granato.
Naso Aromi delicati di frutti rossi e neri infusi.
Bocca Trama tannica decisa, con una magnifica evoluzione e una concentrazione vellutata.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra 14 e 16°C.
Piatti Cosciotto d’agnello farcito, parmentier di anatra al pepe bianco.
Maturazione Entro il 2032.
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Vina Tondonia è un’istituzione in Spagna e in particolare nella Rioja. Da oltre un secolo questa prestigiosa etichetta forgia grandi vini lasciando un segno indelebile nell'élite enologica mondiale.

Con una visione ambiziosa e uno stile senza compromessi, Maria José Lopez de Heredia ha condotto l’azienda ai vertici della viticoltura mondiale, ispirando numerosi viticoltori, diventati modelli per le loro denominazioni. La sua insaziabile ricerca della perfezione le ha permesso di creare vin de terroir capaci di competere con i vini più pregiati, regolarmente notati ed elogiati dalla critica e in particolare dalla Guida Parker.

La Bodega ha fatto dell’invecchiamento un’arte: botti realizzate in loco, vini lasciati riposare per lunghissimi anni in foudres e barriques di rovere americano, senza legno nuovo.
Il vino In questa annata particolarmente calda e secca, il Rioja Reserva Rosso 2012 riesce a garantire un equilibrio straordinario e un frutto succoso e delizioso. Invecchiato per sei anni, oggi mostra pochissimi segni di evoluzione. Il bouquet è fine, delicatamente speziato e floreale, complesso e sfumato. Al palato è un Tempranillo avvolgente, con tannini presenti ma morbidi, già irresistibile ora, ma capace di continuare a evolvere nei prossimi anni. Valutato 95/100 dal Comitato Valap e 95/100 da Parker.
Vinificazione Vendemmia manuale. Vinificazione tradizionale. Affinamento per 6 anni in barrique, con travasi due volte l’anno.
Ricompense
Ricompense Voto Valap: 95/100!
Robert Parker: 95/100