|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso poco estratto con riflessi granato carminio. |
|
| | |
|
Magnifica finezza aromatica, con note floreali di rosa e un tocco di paprika. |
|
| | |
|
Sorso raffinato, vellutato e carnoso, che ha conservato tutta la freschezza dell’annata, in uno stile puro e particolarmente sorbevole. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16°C. |
|
| | |
|
Carni saporite arrosto o in umido, cosciotto d’agnello di 7 ore, selvaggina, spezzatino di cervo, cassoulet portoghese, carne avicola al tartufo. |
|
| | |
|
Entro il 2035 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Vina Tondonia è un’istituzione in Spagna e in particolare nella Rioja. Da oltre un secolo questa prestigiosa etichetta forgia grandi vini lasciando un segno indelebile nell'élite enologica mondiale.
Con una visione ambiziosa e uno stile senza compromessi, Maria José Lopez de Heredia ha condotto l’azienda ai vertici della viticoltura mondiale, ispirando numerosi viticoltori, diventati modelli per le loro denominazioni. La sua insaziabile ricerca della perfezione le ha permesso di creare vin de terroir capaci di competere con i vini più pregiati, regolarmente notati ed elogiati dalla critica e in particolare dalla Guida Parker.
La Bodega ha fatto dell’invecchiamento un’arte: botti realizzate in loco, vini lasciati riposare per lunghissimi anni in foudres e barriques di rovere americano, senza legno nuovo. |
|
| | |
|
Il Rioja Viña Boscania Rosso 2014 ha preservato tutta la finezza e la freschezza dell’annata, sprigionando splendide note floreali che richiamano la rosa e la paprika. È un vino già di grande piacevolezza, raffinato, con tannini sottili e ben integrati, e un’evoluzione promettente. Si conserverà perfettamente ancora per qualche anno. Valutato 93/100 dal Comitato Valap. |
|
| | |
|
Vendemmia manuale, affinamento per 5 anni in barrique di rovere americano, 2 svinature all’anno. Vino non filtrato. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Voto Valap 93/100 |
|
|
|