|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Aromi di anice accompagnate da note acidule di limoncello e scorza di agrumi. |
|
|
| |
|
Bocca ampia con aromi di anice e finocchio. Un concentrato di aromi di anice sorprendentemente fresco. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Conservare a temperatura ambiente. |
|
|
| |
|
Per servire un Ricard versare 2cl di Ricard, abbondante acqua fresca e ghiaccio. |
|
|
|
La distilleria |
|
|
Nato a Marsiglia nel 1932, Ricard è l'opera del suo audace creatore Paul Ricard, che ha dato al pastis il suo boom internazionale e il suo gusto unico e inimitabile. |
|
|
| |
|
Il Ricard anice verde e limone è fresco, intenso e generoso, con abbondanti note acidule di scorza di agrumi e limoncello. In bocca la struttura corposa dispiega note di anice e finocchio perfettamente equilibrate. Il finale è deciso e fresco. Una nuova sfaccettatura del pastis marsigliese, da gustare allungato con ghiaccio. |
|
|
| |
|
Elaborato con ingredienti 100% naturali tra cui limone e anice verde, agricoltura biologica certificata e prodotto in Francia. |
|