|
|
|
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16° in un calice ampio. |
|
| | |
|
Costata di vitello alla salvia, carré di maiale, pollo allo spiedo, rana pescatrice al vino rosso. |
|
| | |
|
Entro il 2032, oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Presso La Pousse d'Or, a Volnay, la famiglia Landanger si diletta nell'esplorazione di tutte le sfaccettature più raffinate della Borgogna. Il suo magnifico patrimonio di vigne - sette Grands Cru, tre Monopole e ben undici Premier Cru - le permette di risplendere nelle Côte de Beaune e Côte de Nuits.
La biodinamica, la vinificazione delicata e l'affinamento di grande precisione, sulle fecce in botti, sono i presupposti di questo successo che si concretizza in vini dai nomi evocativi: da Chambolle-Musigny a Pommard, passando per Volnay ovviamente, Puligny-Montrachet, Bonnes-Mares, Corton, Echezeaux e Morey-Saint-Denis.
Un orefice della vigna che risponde agli standard più elevati con i suoi straordinari vini da invecchiamento. |
|
| | |
|
Lo Chambolle-Musigny Premier Cru Les Amoureuses Rosso 2012 della tenuta Pousse d'Or è un vino di haute couture proveniente da un prestigioso terroir della Borgogna al confine con il Grand Cru Musigny. Questo rosso spicca con i suoi delicati aromi di frutti rossi, in particolare lampone e ciliegia, accompagnati da delicate note floreali e speziate. Il palato è setoso e profondo, con tannini fini e un finale lungo. Nel complesso è molto armonico. Esprimendo tutta la raffinatezza e la finezza di questo cru emblematico, l’annata 2012 si afferma tra le migliori del decennio. Ideale con carne avicola arrosto e piatti a base di funghi. |
|
| | |
|
Vendemmia manuale. Affinamento sulle fecce fini per 18 mesi in botti di rovere, di cui il 30% nuove. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 4 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2025 Guide Bettane & Desseuve: 17/20 Guida Parker: 94/100 |
|
|
|