|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso di buona intensità, brillante, con riflessi granato. |
|
|
| |
|
Un bel profilo mediterraneo con aromi di timo, alloro ed erba secca. |
|
|
| |
|
Vino fresco e sapido dalla struttura densa e carnosa. Offre una bellissima lettura del vitigno Mourvèdre. Sublime! |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16°C. |
|
|
| |
|
Aperitivo, arrosto di vitello o manzo ai funghi porcini. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2030 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Solo quattro tenute hanno ottenuto 3 stelle, il massimo del punteggio, dalla Revue du Vin de France. Tra esse lo Château Pradeaux, di proprietà della famiglia Portalis dal 1752.
Da oltre tre secoli qui si producono vini potenti e strutturati, segnati da un affinamento di grande precisione e che con il tempo assumono l'aspetto dei grandi bordolesi. La densità, la razza, la profondità delle ultime annate regalano emozioni che pochi sono in grado di eguagliare. |
|
|
| |
|
Il Bandol Le Lys Rosso 2019 è un magnifico vino in cui apprezziamo l'impronta del Mourvèdre, tra sentori di alloro, timo ed erba secca. Non ci sono dubbi, siamo nel cuore del Mediterraneo! Il vino si offre già fresco, sapido, pieno e carnoso, ma ancora molto da raccontare nei prossimi cinque o sei anni. Valutato 92/100 dal nostro Comitato di Degustazione. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2023 RVF Tenuta valutata 3 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2023 Vino valutato 92/100 dal nostro Comitato di Degustazione |
|