Retour Château Pradeaux - Bandol - Rosso - 2019
PAESE/REGIONE: Provenza
DENOMINAZIONE: AOP Bandol
COLORE: Rosso
ANNATA: 2019
VITIGNO: Assemblaggio di Mourvèdre & Grenache
ALCOOL: 14 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Rosso intenso e brillante.
Naso Naso potente, maturo e concentrato. Il Mourvèdre e il Grenache regalano bellissimi aromi di cacao, arancia rossa e cuoio.
Bocca Bocca tannica e tonica. Rivela deliziose note di violetta.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Decantare prima di servire tra 16 e 18°C.
Piatti Spezzatino di cervo, anatra alle spezie, agnello al rosmarino.
Maturazione Da oggi fino al 2040
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Solo quattro tenute hanno ottenuto 3 stelle, il massimo del punteggio, dalla Revue du Vin de France. Tra esse lo Château Pradeaux, di proprietà della famiglia Portalis dal 1752.

Da oltre tre secoli qui si producono vini potenti e strutturati che con il tempo assumono l'aspetto dei grandi bordolesi. La densità, la razza, la profondità delle ultime annate regalano emozioni che pochi sono in grado di eguagliare. 

Il loro Bandol, regolarmente apprezzato dalla critica, incarna a meraviglia lo stile della Maison. Un rosso di un classicismo straordinario che con il tempo rafforzerà la sua potenza e singolarità grazie alla vinificazione dei grappoli interi (una rarità a Bandol) e l'affinamento lunghissimo (fino a 48 mesi) in vecchie botti di età compresa tra i 40 e gli 80 anni. Un profilo unico rivolto agli amanti del genere: da conservare in cantina per almeno dieci anni. Ti sorprenderà, ne siamo certi.
Il vino Il Bandol Rosso 2019 già promette un'esperienza degustativa di altissima qualità. Il naso è potente e concentrato, con aromi concentrati di frutta matura, note affumicate, arancia rossa e cacao. La struttura è tonica e vivace, ancora tannica in questa fase. In bocca è un'esplosioe di aromi floreali e di cuoio. Siamo sedotti dalla sua purezza! Promette di evolvere ancora nei prossimi dieci anni e oltre. Da degustare con portate di manzo o anatra. Valutato 97/100 dalla Revue du Vin de France.
Vinificazione Vendemmia manuale, pigiatura soffice, fermentazione in vasche di cemento termoregolate, affinamento per 48 mesi in vecchie botti di rovere di età compresa tra 40 e 80 anni.
Ricompense
Ricompense Tenuta valutata 3 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025
Tenuta valutata 4 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2025
Guide des Meilleurs Vins de France 2025: 97/100
Vino valutato 92-94/100 dal nostro Comitato di Degustazione