|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso porpora intenso. |
|
|
| |
|
Ricco e complesso con aromi di frutti rossi e neri, ribes, prugna e mora sottolineati da note speziate di cardamomo. |
|
|
| |
|
Vino carnoso e strutturato, splendidamente fresco. La trama dai tannini ricoperti e digeribili scivola persiste su un lungo finale ancora di grande freschezza. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 16 e 18°C. |
|
|
| |
|
Piccione laccato con contorno di purè di piselli, carré di agnello con carote speziate, Clavisy beef e barbabietola in crosta di sale. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2030. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Se una cosa è certa, è che lo Château Smith Haut Lafitte fa prova di grande rigore e costanza nei suoi vini. E nonostante le sue origini antiche, risalenti al XIV secolo, qui tutto rima con modernità ed eccellenza: fabbricazione delle botti sul posto, biodinamica, cernita e assemblaggi ultra precisi. Nessuna nota stonata. |
|
|
| |
|
Il Pessac-Léognan Les Hauts de Smith Rosso 2019 si presenta morbido e di grande equilibrio con Merlot in prevalenza. È un vino espressivo e gourmet, già molto piacevole da bere, con note di ciliegia succosa e frutti neri mescolati a spezie dolci, cacao e pepe. La trama ampia, cremosa e setosa rimane perfettamente fresca, formando un insieme altamente seducente con tannini fini. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Doppia cernita e diraspatura degli acini. Fermentazione in tini. Affinamento 14 mesi in botti (di cui il 20% di legno nuovo) realizzate allo château.
Agricoltura biologica certificata. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2023 (RVF) Tenuta valutata 4 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2023 Robert Parker: 90/100 |
|