Retour Sottimano - Barbaresco DOCG - Cottá - Rosso - 2018
PAESE/REGIONE: Italia
DENOMINAZIONE: Barbaresco DOCG
COLORE: Rosso
ANNATA: 2018
VITIGNO: 100% Nebbiolo
ALCOOL: 14,5 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Rosso granato medio, intenso e brillante.
Naso Perfetta infusione di frutti rossi con note di timo, alloro, origano e accenni balsamici su un Nebbiolo puro, maturo e fresco.
Bocca Potente e fragrante, al palato scopriamo tannini fini presenti, un ricco pannello di frutti rossi a perfetta maturità su una nota legnosa lussuosa e integrata. Il finale ci lascia su sapori di liquirizia Zan.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Decantare prima di servire tra i 16 e i 18°C.
Piatti Involtini di vitello, funghi porcini ripieni, filetto di maiale arrosto.
Maturazione Da oggi fino al 2040
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Quella di Andrea Sottimano è una delle realtà più solide del Barbaresco. Il passionato vignaiolo si dedica con passione ed entusiasmo alla produzione di vini di grande finezza capaci di resistere alla prova del tempo. I suoi rossi autentici e carnosi sono le punte di diamante della regione. 

Andrea Sottimano ammette di non parlare molto bene il francese, ma afferma di parlare fluentemente il borgognone…

Nei suoi Barbaresco esprime con talento la volontà di offrire le più belle espressioni del Nebbiolo per permettere così al frutto di dispiegare tutta la sua finezza e la sua energia, come i più grandi vini della Borgogna, a cui è particolarmente affezionato.
Il vino Il Barbaresco Cotta Rosso 2018 è una delle più belle bottiglie della denominazione e dell'annata. Proveniente dal terroir argilloso-calcareo di Neive, offre una perfetta infusione di frutti rossi, con note di timo, alloro, origano e un tocco balsamico; è un'infusione pura di Nebbiolo fresco e al tempo stesso maturo. Al palato è potente ma al tempo stesso fresco, con tannini presenti e aromi gradevoli di frutti rossi, frutta con nocciolo accompagnati da una legnosità ben controllata. È un vino da invecchiamento che con il tempo rivelerà il suo frutto setoso, fragrante e persistente fino al finale di liquirizia. Può essere decantato o servito in un calice ampio. Possiamo già apprezzarlo ma consigliamo di lasciarlo riposare dai dieci ai venti anni.
Vinificazione Vendemmia manuale. Lasciato maturare per circa 24 mesi, di cui la maggior parte sulle fecce, in barrique provenienti dalla Tonnellerie borgognona François Frères.
Ricompense
Ricompense Robert Parker: 95/100
Vino valutato 98/100 dal nostro Comitato di Degustazione