|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo dorato con riflessi verdi. |
|
|
| |
|
Aromi di agrumi e lime. |
|
|
| |
|
Lungo ed equilibrato, con livello di acidità ideale. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°. |
|
|
| |
|
Pesce e carni bianche, risotto agli asparagi, funghi in padella. |
|
|
| |
|
Entro il 2035 e oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Dall’altra parte dell’emisfero, l’Australia accoglie i migliori Sémillon del pianeta e la famiglia Tyrrell's ha deciso di farne la sua specialità, modellando vini parcellari a partire dalle vigne più antiche della regione, a piede franco e secolari.
Con 160 anni di storia familiare alle spalle, oggi Tyrrell's è una delle aziende più rinomate della Hunter Valley, al punto da essere eletta migliore tenuta nel 2024 dalla prestigiosa guida dei vini australiana Halliday. La sua gamma di vini mette in risalto i migliori vitigni della regione, a cominciare dal Sémillon e il Syrah.
In quanto pionieri nell’arte di selezionare e affinare i vari vini attraverso la cultura del “vat” (vasca), i Tyrrell’s hanno inaugurato un nuovo stile e aperto la via a un’intera generazione di grandi vini. |
|
|
| |
|
L'Hunter Valley Vat 1 Sémillon Bianco 2017 è un vino pensato per un lungo invecchiamento che inizia ad aprirsi lentamente. Al naso profuma di miele, pepe bianco e limone fresco. La bocca ricca e sfumata intensifica questi sapori e li allunga. È un vino notevole, per non dire prodigioso secondo il celebre critico americano. Possiamo cominciare a berlo fin da ora. Voto Parker 97/100. |
|
|
| |
|
Viti del 1908 su terreno sabbioso. Vendemmia manuale. Pressatura diretta, qualche tempo sulle fecce. Fermentazione e affinamento in legno assenti. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Robert Parker : 97/100 |
|