|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosa pallido. |
|
|
| |
|
Dopo l'areazione rivela un naso fresco di grande finezza, con aromi fruttati che ricordano la fragola. |
|
|
| |
|
Al palato si presenta molto piacevole, con succo maturo e leggero. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Decantare prima di tra 8 e 10°. |
|
|
| |
|
Aperitivo. |
|
|
| |
|
Pronto da bere |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Les Vignerons d'Aix en Provence è una cooperativa fondata nel 1925 che riunisce una trentina di membri il cui desiderio è mettere in valore i loro terroir argillosi-calcarei, che si estendono su 250 ettari ai piedi della montagna di Sainte Victoire. Ambiente naturale, tradizioni ancestrali, metodi moderni e la passione profonda di questi vigneron permette la nascita di una gamma di vini inarrestabile, con un eccellente rapporto qualità-prezzo. |
|
|
| |
|
L'IGP Méditerranée Plaisir Rosato 2023 è un vino leggero e delicato, con leggeri sentori fruttati, in particolare le fragole. Consigliamo di decantarlo o lasciarlo aerare in un ampio bicchiere per apprezzarlo al meglio e beneficiare della sua definizione fresca e tonificante. Un rosato leggero, maturo ed morbido, da bere fresco per tutta l’estate. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, viti di età media 20 anni, affinamento sulle fecce per 2 mesi in vasche di cemento. |
|