|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rubino intenso con scintillii di carminio. |
|
| | |
|
Bouquet intenso tra bacche rosse e nere, erbe essiccate, sottile tocco affumicato. |
|
| | |
|
Vivace e potente con frutti maturi alla perfezione. Con inimitabile potenza e freschezza, questa cuvée ci commuove con la sua intensità, la sua morbidezza e la sua proverbiale lunghezza. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16°C. |
|
| | |
|
Bollito, costine di maiale caramellate, costolette di manzo alla griglia e patate saltate, formaggi di carattere. |
|
| | |
|
Fin d'ora fino al 2030 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Queste terre bagnate dal Duero, colpite da un clima austero e modellate da mani esperte, forgiano uno dei più grandi vini del mondo: il Vega Sicilia. La famiglia Alvarez ha creato un mito, legando la terra, il tempo e l'uomo per l'eternità. |
|
| | |
|
Un blend originale di Tempranillo (95%) e Merlot, Valbuena 5 año Rosso 2014 è una micro-selezione dei migliori appezzamenti della tenuta, vinificati e affinati in contenitori di legno. Annata spettacolare, il 2014 sprigiona un succo immenso, che ricorda la formidabile annata 2010. Note floreali, frutti neri, erbe e spezie si combinano in una trama elegante, potente ma raffinata, estremamente sfumata. Questo vino straordinario, molto intenso, sta per scalare l'olimpo dei più grandi rossi del mondo. Pazienza, è in procinto di affermare la sua personalità. Voto 95/100 Parker. |
|
| | |
|
Vendemmia manuale, vinificazione parcellare, affinamento in botti francesi e americane per 2 anni, poi 3 anni di affinamento in bottiglia prima della commercializzazione. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Robert Parker: 96/100 |
|
|
|