|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso rubino con riflessi violacei. |
|
|
| |
|
Fin dall'apertura dispiega aromi finissimi di frutta fresca, amarena e liquirizia, accompagnate da note leggermente affumicate sullo sfondo. |
|
|
| |
|
È un vino ampio, carnoso, voluminoso e generoso, ma senza manca di grazia. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16°. |
|
|
| |
|
Carrè di agnello allo spiedo, costolette, anatra stirata. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2040 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Vega Sicilia è un mito, uno dei più importanti vitigni del mondo, ricercato dai più grandi intenditori del pianeta. Eppure sono in pochi ad aver avuto l'immensa fortuna di degustare i suoi vini...
Questa leggendaria tenuta trae la sua forza da un luogo e da una famiglia. Le terre bagnate dal Duero, segnate da un clima austero e modellate da mani esperte, forgiano infatti uno dei vini più ricercati al mondo: il Vega Sicilia. La famiglia Alvarez ha creato un'icona che lega la terra, il tempo e l'uomo per l'eternità.
Se i loro vini sono all'apica della viticoltura mondiale, non è certo un caso: le botti sono realizzate direttamente dall'azienda, l'affinamento è estremamente lungo e per alcuni vini bisogna attendere fino a 10 anni dalla loro commercializzazione. |
|
|
| |
|
Il Ribera del Duero Alion Rosso 2019 condivide lo stesso terroir e le stesse tecniche di affinamento del Vega Sicilia. In questa annata calda e secca dispiega una potenza e concentrazione superbi, senza mancare di sensualità e cremosità. In bocca il succo è maturo, con aromi intensi di frutti neri, tannini morbidi e una legnosità che lascia un'impronta opulenta e confortante, tipica dei vini dell'azienda. Voto Parker 94/100. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale in cassette da 12 kg per mantenere gli acini integri. Fermentazione in tini di legno con controllo costante della temperatura. Affinamento per 12-14 mesi in botti bordolesi di rovere francese e vasche di cemento. Affinamento per 15 mesi in bottiglia prima della commercializzazione. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Robert Parker: 94/100 |
|