Retour Domaine de Villaine - Bouzeron - Bianco - 2023
PAESE/REGIONE: Borgogna
DENOMINAZIONE: AOP Bouzeron
COLORE: Bianco
ANNATA: 2023
VITIGNO: 100% Aligoté
ALCOOL: 13 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Giallo paglierino brillante.
Naso Naso fresco e minerale, con note di infusione e tiglio, sostenute da un affinamento sobrio.
Bocca Sorso di facile beva, fresco e scorrevole. La struttura tesa e raffinata, arricchita da una vibrante sapidità, si intreccia con la maturità del frutto, mantenendo un profilo croccante e dinamico.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra 10 e 12°C.
Piatti Aperitivo, frutti di mare, pesce, formaggi di capra o Cantal, Beaufort o Roquefort.
Maturazione Da bere ora o conservare fino al 2035.
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Aubert de Villaine, celebre co-gestore del Domaine de la Romanée-Conti, da oltre vent’anni possiede una magnifica tenuta sulla Côte Chalonnais, oggi affidata alle mani esperte del nipote Pierre de Benoist, che si occupa dei processi di vinificazione con talento e dedizione.

Con lo stesso rigore e la stessa etica di lavoro applicati tra le vigne del leggendario Vosne-Romanée, cesella magnifici bianchi. Il suo segreto resta gelosamente custodito, ma il risultato è evidente: la tenuta si è affermata come il punto di riferimento assoluto nella vinificazione dell’Aligoté.
Il vino Il Bouzeron Bianco 2023 proviene da vecchie vigne situate sui migliori pendii della denominazione. Fin dall’attacco affascina per la sua espressione raffinata, la purezza aromatica e il carattere slanciato. Al naso è fresco, con una delicate sfumature di infuso e fiori di tiglio, armonizzate dalla sobrietà dell’affinamento. Il sorso è teso e salino, di grande bevibilità. Gioca volutamente su una maturità calibrata, per preservare la freschezza del vitigno. È un vino energico e schietto, corroborante e rinfrescante. Possiamo apprezzarlo già da ora, ma consigliamo di lasciarlo riposare, perché siamo certi che tra una decina di anni di sorprenderà. Valutato 94/100 dal Comitato Valap.
Vinificazione Vendemmia manuale. Pressatura pneumatica lenta e delicata a grappolo intero, fermentazione alcolica e malolattica in fût, vasche e foudre con controllo della temperatura.
Ricompense
Ricompense Tenuta valutata 1 stella nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF)
Voto Valap 94/100