Scopri le tue offerte di benvenuto!
Scopri le tue offerte di benvenuto VIP!
Scopri le offerte di benvenuto del Club Prestige!

Rodano

Domaine Saint-Préfert - Famille Isabel Ferrando - Châteauneuf-du-Pape - Rosso - 2021

Caratteristiche

Paese/Regione: Rodano

Annata: 2021

Denominazione: AOP Châteauneuf-du-Pape

Vitigno: 75% Grenache Noir, 12% Cinsault, 11% Mourvèdre, 2% Syrah

Alcool: 14,5 % vol.

Colore: Rosso

Capacità: 75 cl

Ricompense

Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025
Tenuta valutata 4 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2025
Guide des Meilleurs Vins de France 2024: 93/100

Vino:

Freschezza e purezza di certo non mancano! Lo Châteauneuf-du-Pape Rosso 2021 è stato realizzato con tre quarti di Grenache che gli conferiscono una freschezza straordinaria. Il naso è fruttato e la trama è tannica, ben gestita nonostante l’annata complicata. Al palato è piacevole, meno potente rispetto alle annate solari, ma con un’interessante dimensione fruttata. Un vino glou-glou che ti sedurrà, ne siamo certi.

Vinificazione:

Vendemmia manuale. Località "Saint-Préfert", terroir di ciottoli rotolati, argilla blu, ghiaia e sabbia. Affinamento per 18 mesi in botti e anfore.

Nel 2019 la tenuta ha chiuso un ciclo a Saint-Préfert e questa è l'ultima annata di questi 3 vini di Saint-Préfert: Classique, Réserve Auguste Favier e Collection Charles Giraud. L'azienda ha deciso di creare un unico Grand Cru a Saint-Préfert, chiamato “Famille Isabel Ferrando”. Il 2021 è la prima annata di questa cuvée “unica” di Saint-Préfert rosso.

Azienda certificata biologica da Demeter nel 2013 e certificata biodinamica da Demeter nel 2021.

Vino biologico certificato.

Temperatura:

Servire tra 14 e 16° in un calice ampio.

Abbinamento cibo e vino:

Pernice con fichi canditi, carré d'agnello arrosto al timo, cervo in salsa, gallo brasato all'uva, spezzatino di manzo in umido.

Maturazione:

Entro il 2032 e oltre per gli intenditori.

Il Domaine Saint-Préfert è un'antica realtà con oltre un secolo di storia alla spalle. La riacquisizione nel 2020 da parte della Famille Isabel Ferrando ha segnato la svolta e oggi, quella che è conosciuta come Domaine Famille Isabel Ferrando, è diventata una delle cantine più rinomate di Châteauneuf-du-Pape. 

La tenuta dispone di un patrimonio vitivinicolo eccezionale, coltivato secondo i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica. Ma non è tutto: qui si applicano con rigore tutti i codici dell’eccellenza, dalla selezione massale alla fermentazione spontanea con lieviti indigeni, fino a un affinamento condotto con la massima cura.

Il vigneto riunisce quasi tutte le tipologie di suolo presenti nella denominazione, e Isabel Ferrando vi mette anima e passione per dar vita a rossi di grande carattere e freschezza, oltre che a bianchi di rara espressività, tra i più apprezzati della regione.