Borgogna
Domaine Stéphane Aladame - Montagny 1er cru - Les Maroques - Bianco - 2023
Caratteristiche
Paese/Regione: Borgogna
Annata: 2023
Denominazione: AOP Montagny 1er cru
Vitigno: 100% Chardonnay
Alcool: 13,5 % vol.
Colore: Bianco
Capacità: 75 cl
Ricompense
Tenuta valutata 1 stella nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF).
Voto Valap: 92/100.
Vino:
Il Montagny 1er Cru Les Maroques Bianco 2023 è un capolavoro in termini di efficienza e piacere. Un vino di grande stoffa, incentrato sulla mineralità, dotato di una freschezza straordinaria e ancora un po’ chiuso, ma che evolverà positivamente nei prossimi mesi. Avvolto da una sobria nota legnosa (affinato senza legno nuovo), offre un insieme fresco e seducente. Una bottiglia preziosa destinata a invecchiare molto bene.Vinificazione:
Vendemmia manuale. Pressatura diretta a grappolo intero, seguita da una leggera chiarifica. Avvio della fermentazione con lieviti indigeni, fermentazioni e affinamento in botti di rovere (senza legno nuovo), fermentazione malolattica integrale. Imbottigliato il 17 giugno 2024. Produzione: 3177 bottiglie e 296 mezze bottiglie.Occhio:
Giallo paglierino brillante.Naso:
Note floreali intrecciate ad accenti tostati e grigliati.Bocca:
Sorso di grande fascino, intensamente minerale, fresco e raffinato. Preserva una freschezza straordinaria. Oggi è ancora chiuso, ma promette di esprimersi al meglio nei prossimi mesi.
Temperatura:
Decantare giovane e servire tra i 10 e 12°C in un calice ampio.Abbinamento cibo e vino:
Carpaccio di San Pietro all’olio vanigliato, risotto alle scampi, branzino all’olio d’oliva, orata intera al forno.Maturazione:
Entro il 2028, oltre per gli intenditori.
Stéphane Aladame il talento ce l’ha nel sangue. Sulle terre di Montagny e della Côte Chalonnaise, produce vini puri e autentici che spesso e volentieri ritroviamo sulle più belle tavole stellate. I suoi vini non fanno che salire di livello e di conseguenza anche l’interesse dei wine lover…
Considerato uno dei migliori vigneron della Côte Chalonnaise, ogni anno spinge i suoi vini a un livello sempre più alto, orientando la sua piccola produzione verso una distribuzione ultra selezionata e rigorosa.
Gli amanti della purezza e dell’autenticità rimarranno sedotti, tanto più che i prezzi dei vini restano accessibili se si tiene conto dei terroir di provenienza.