confezione
Coffret Ultimate - Figeac / Usseglio / Guy Bocard
Caratteristiche
Contenuto: 3 vini diversi le cui schede tecniche sono riportate di seguito
N° bottiglie: 3
Denominazione: Sans appellation
Vitigno: Coffret Ultimate - Figeac / Usseglio / Guy Bocard
Colore: Rosso
Capacità: 75 cl
Rodano
Domaine Usseglio Raymond & Fils - Châteauneuf-du-Pape - La Part des Anges - Rosso - 2019
Caratteristiche
Paese/Regione: Rodano
Annata: 2019
Denominazione: AOP Châteauneuf-du-Pape
Vitigno: 70% Mourvèdre, 20% Grenache, 10% Syrah
Alcool: 14,5 % vol.
Colore: Rosso
Capacità: 75 cl
Vino:
Con il 70% di Mourvèdre completato da Grenache e Syrah, lo Châteauneuf-du-Pape La Part des Anges Rosso 2019 gioca sull'originalità con classe. Questo vino di costituzione tannica e incredibile potenza è stato pensato per l'invecchiamento e sarà con il tempo che troverà il suo massimo splendore. Una bottiglia di grande emozione!Vinificazione:
Vendemmia manuale. Affinamento lungo in botti di rovere, 80% nuove. Vino non filtrato.Vino certificato Biologico e Biodinamico da Demeter.
Occhio:
Viola intenso.Naso:
Aromi intensi di frutti neri accompagnati da note di grafite e accenni di liquirizia.Bocca:
Elegante e potente con intensi aromi di frutta matura. Il succo è concentrato, ampio e persistente con presenza tannica e un finale persistente. Senza alcun dubbio un vino di guardia!
Temperatura:
Decantare prima di servire tra 14 e 16°C.Abbinamento cibo e vino:
Tajine con prugne, cous cous, anatra ripiena, cervo con salsa Grand Veneur.Maturazione:
Da oggi fino al 2037Usseglio Raymond & Fils, una delle tenute più ricercate di Châteauneuf-du-Pape, è anche una delle più apprezzate dagli appassionati di vino di tutto il mondo. Con i suoi vini abbaglianti di perfetto equilibrio e dal profilo armonioso oscura molti dei suoi pari con la sua costanza e la sua classe inimitabile.
Bordeaux
Château Figeac - Saint-Emilion Grand Cru - Petit-Figeac - Rosso - 2019
Caratteristiche
Paese/Regione: Bordeaux
Annata: 2019
Denominazione: AOP Saint-Emilion Grand Cru
Vitigno: 58% Merlot, 33% Cabernet Sauvignon, 9% Cabernet Franc
Classifica: Secondo Vino dello Château Figeac
Alcool: 14 % vol.
Colore: Rosso
Capacità: 75 cl
Ricompense
Tenuta valutata 4 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2023
Tenuta valutata 5 stelle nella Guida Bettane et Desseauve 2023
Vino:
Il Saint-Emilion Grand Cru Petit-Figeac Rosso 2019 riprende lo stile del cru in una versione più immediata e meno austera. Sottoposto a una particolare selezione al momento dell'assemblaggio, viene prodotto con le stesse uve del primo vino della tenuta. Più leggero e meno ampio, offre una struttura molto delicata e raffinata. Il vino perfetto per familiarizzare con lo stile e lo spirito della tenuta.Vinificazione:
Vendemmia manuale. Vinificazione in tini di legno e acciaio inox. Affinamento dai 12 ai 15 mesi in botti di rovere francese, di cui il 30% nuove.Occhio:
Porpora di bella intensità e brillantezza.Naso:
Aromi di frutti neri mescolati a sentori floreali e accenti speziati.Bocca:
Leggero e di grande finezza al palato. Ci seduce suo profilo fresco, immediato, piacevole e raffinato.
Temperatura:
Servire tra 16 e 18°C.Abbinamento cibo e vino:
Portate a base di mano o agnello, lepre à la royale, anatra e formaggio St Nectaire stagionato.Maturazione:
Da oggi fino al 2032
L'8 settembre 2022 lo Château Figeac è stato eletto Premier Grand Cru Classé di Saint-Emilion insieme allo Château de Pavie. Una classifica molto ambita rinnovata ogni dieci anni e a cui solo pochissime tenute esclusive, le migliori, possono accedervi.
Con i suoi vini dall'equilibrio eccezionale, per noi lo Château Figeac rappresenta la quintessenza dell'eleganza e della raffinatezza.
Borgogna
Domaine Guy Bocard - Meursault Vieilles Vignes - Bianco - 2021
Caratteristiche
Paese/Regione: Borgogna
Annata: 2021
Denominazione: AOP Meursault
Vitigno: 100% Chardonnay
Alcool: 13 % vol.
Colore: Bianco
Capacità: 75 cl
Ricompense
Voto Valap 91-93/100
Vino:
Il Meursault Vieilles Vignes Bianco 2021 è un vino di bella concentrazione dal carattere opulento e seducente. Le note tostate e vanigliate accompagnano una polpa schietta e precisa. Il Meursault di vecchie vigne gli conferisce una bella densità senza eccessi. È un vino lussuoso ma che richiede tempo.Vinificazione:
Vendemmia manuale, vinificazione e affinamento sulle fecce fini in botti di rovere francese, di cui il 25% nuove, per 18 mesi.Occhio:
Dorato chiaro e brillante.Naso:
Seducente, segnato da aromi di vaniglia e note tostate.Bocca:
Sorso schietto e preciso, dal profilo morbido e di bella densità.
Temperatura:
Servire tra 10 e 12°C.Abbinamento cibo e vino:
Pollo ruspante ai funghi, branzino ripieno capesante, brie al tartufo.Maturazione:
Da oggi fino al 2028 e oltre per gli intenditori.La new entry nel mondo dei grandi Borgogna non lascia indifferenti. Guy Bocard fa parte di quelle tenute storiche che hanno saputo intraprendere la strada della modernità e avvalersi del talento di professionisti rinomati. L'arrivo dell'enologo Philippe Pacalet segna la svolta e la storica tenuta di Mersault comincia a far parlare di sé.