Scopri le tue offerte di benvenuto!
Scopri le tue offerte di benvenuto VIP!
Scopri le offerte di benvenuto del Club Prestige!

Liquori

Lombard Distilled Gin - ESPRIT « Les ribauds »

Caratteristiche

Paese/Regione: Francia

Categoria: Distilled Gin

Composizione: Alcol di vinaccia & botaniche

Alcool: 46 % vol.

Capacità: 50 cl

Il Distilled Gin Esprit « Les Ribauds » trae ispirazione dall’universo aromatico dello champagne omonimo, di cui restituisce la stessa finezza e la dolcezza vibrante di un frutto acidulo, arricchita da tocchi speziati e pepati. In un raffinato gioco di corrispondenze, si ritrovano le stesse note di limone, frutti rossi, freschezza mentolata e spezie dolci, distese su una sottile scia amara di zenzero. Un Gin versatile, da assaporare liscio, con ghiaccio, con acqua tonica o come base per cocktail ricercati.

Elaborazione:

Ottenuto da alcol di vinaccia biologico francese e botaniche (bacche di ginepro, menta piperita, cranberry, pepe rosa, scorza di limone, rosa damascena, zenzero). Distillato in un alambicco di rame della marca Holstein.

Gin biologico certificato.

Abbinamento cibo e vino:

Liscio o in cocktail.

Fino ad oggi conosciuta per i suoi Champagne, la Maison Lombard produce ormai Gin altrettanto qualitativi, prodotti con uno degli alambicchi migliori al mondo! Ma gli alambicchi non bastano per raggiungere un livello tale. La ricetta è infatti completata dalla solida collaborazione con la distilleria Bonvalet, situata accanto alle sue parcelle. È questa la ricetta (vincente) di questo Gin artigianale di altissima qualità.

Macerazione di botaniche – bacche di ginepro, menta piperita, cranberry, rosa, scorza di limone e zenzero – e infusione dei vapori del distillato, consentono la nascita di un Gin Premium, ridotto a 46° e certificato Bio.

Questa nuova interpretazione del Gin, nata nel cuore della Champagne e ispirata dall’eccezionale terroir della regione, offre una rilettura del lieu-dit “Les Ribauds”, un Premier Cru di 39 are coltivato a meunier. Un omaggio aromatico al luogo, attraverso una variazione sensoriale e aromatica costruita a partire dalla degustazione delle annate 2014-2022 di questa cuvée parcellare. Un progetto ambizioso, ma che ha fatto i suoi frutti!,