Rodano
Chapoutier - Saint-Joseph - Deschants - Rosso - 2023
Caratteristiche
Paese/Regione: Rodano
Annata: 2023
Denominazione: AOP Saint-Joseph
Vitigno: 100% Syrah
Alcool: 12,5 % vol.
Colore: Rosso
Capacità: 75 cl
Ricompense
Tenuta citata nella Guide des Meilleurs Vins de France 2026 (RVF)
Tenuta valutata 5 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025
Voto Valap: 93/100
Vino:
Il Saint-Joseph Rouge Deschants 2023 di Chapoutier affascina fin dall’apertura con i suoi aromi avvolgenti caratteristici del Syrah. Note affumicate e di cenere si intrecciano ad aromi abbondanti di frutti neri e un seducente tocco pepato. In sottofondo, emergono eleganti sfumature di grafite, espressione dei terreni granitici, perfettamente armonizzate da un affinamento misurato e preciso. L’armonia perfetta tra densità e freschezza regala un sorso maturo, succoso e ampio. I tannini setosi e ben levigati disegnano una tessitura vellutata, senza alcuna pesantezza. Un bellissimo modello della denominazione, godibile già d’ora, ma con un potenziale di evoluzione di diversi anni.Vinificazione:
Vendemmia manuale. Vinificazione per 3-4 settimane in vasche di cemento aperte con uno o due rimontaggi al giorno. Affinamento da 12 a 18 mesi principalmente in vasche e per una parte in fût di rovere.Occhio:
Rosso carminio granato brillante.Naso:
Naso tipicamente Syrah, con delicate note affumicate intrecciate a frutti neri e un tocco pepato.Bocca:
Palato saporito ed elegante, al tempo stesso maturo e fresco, con tannini ben avvolti che offrono un sorso seducente.
Temperatura:
Servire tra i 14 e 16°C.Abbinamento cibo e vino:
Tagli di manzo alla piastra, verdure ripiene, carré d’agnello alle erbe, piccione al pepe, daube provenzale.Maturazione:
Entro il 2030, oltre per gli intenditori.Star della Valle del Rodano, acclamato a livello mondiale, Michel Chapoutier ha fatto dell'azienda di famiglia un successo fenomenale. Il suo talento di vignaiolo e la sua profonda conoscenza del vigneto gli permettono meglio di chiunque altro di individuare i migliori terroir. I suoi vini biodinamici offrono così le espressioni più compiute delle loro denominazioni.