Scopri le tue offerte di benvenuto!
Scopri le tue offerte di benvenuto VIP!
Scopri le offerte di benvenuto del Club Prestige!

Estero

Antonio Madeira - DAO DOP - Vinhas Velhas - Rosso - 2021

Caratteristiche

Paese/Regione: Portogallo

Annata: 2021

Denominazione: DAO DOP

Vitigno: Miscela di una ventina di varietà di uva compiantate

Alcool: 12 % vol.

Colore: Rosso

Capacità: 75 cl

Ricompense

Voto Valap: 95/100

— Indisponibile —

Vino:

Il Vinhas Velhas Rosso 2022 nasce da vecchie vigne radicate nei graniti della Serra da Estrela, a oltre 500 m di altitudine. Il naso regala bellissime note di ciliegia, amarena, peonia, legno di rosa, oliva nera, spezie dolci e mineralità. Il sorso è carnoso, fresco e vellutato. Borgognone nello spirito, portoghese nell’anima. Una bellissima scoperta, valutato 95/100 dal Comitato Valap.

Vinificazione:

Vendemmia manuale. Vinificazione con lieviti indigeni. Diraspatura, macerazione a freddo e successiva fermentazione in contenitori aperti. Affinamento per 18 mesi in barrique di rovere francese, poi 6 mesi in contenitori inox.

Occhio:

Rosso carminio brillante.

Naso:

Naso armonioso ed equilibrato, segnato da ciliegia, amarena e peonia, con accenti borgognoni esaltati da un legno di rosa discreto ed elegante.

Bocca:

Sorso carnoso e succoso che evoca la ciliegia e il nocciolo. Presenta la densità di una vendemmia piena.

Temperatura:

Servire tra i 14 e 16°C.

Abbinamento cibo e vino:

Ottimo come aperitivo, con salumi artigianali, spiedini di manzo e peperone marinato.

Maturazione:

Entro il 2035.

António Madeira, vigneron francese di origini portoghesi, nel 2010 decide di stabilirsi sui terroir dei suoi antenati e fonda Serra da Estrela. In passato questa sottoregione del Dão era rinomata come uno dei migliori terroir viticoli, tanto da essere considerata la culla dei “Grand Cru degli altipiani del Dão”. Ai piedi delle montagne più alte del Portogallo, António ha selezionato parcelle di vecchie vigne complantate, espressione autentica delle varietà locali, della qualità dei suoli granitici e di un’esposizione ideale. La filosofia della distilleria è semplice: rispetto del suolo, della pianta e del frutto, per concentrarsi sull’essenziale, ovvero l’espressione del terroir della Serra de Estrela. Per raggiungere questo obiettivo, António Madeira non utilizza pesticidi e lavora le terre con il cavallo. Questa visione prosegue naturalmente anche in cantina, con l’uso di lieviti indigeni e fermentazioni in vasche aperte. Il vino, più infuso che estratto, prosegue poi il suo affinamento in barrique per 18 mesi.