UN MITO
Nata nell'era dell'Illuminismo in un mondo di idee, scambi e cultura, la Maison Ruinart, fondata nel 1729 dal visionario Nicolas Ruinart, è la prima e più antica Maison di Champagne. Lo Chardonnay, caratterizzato dalla sua eleganza e freschezza aromatica, è il vitigno emblematico della Maison. Gli champagne Ruinart, con la loro struttura precisa, la loro rotondità e la loro freschezza aromatica, mettono in risalto la luminosità del vitigno.
IN ARMONIA CON LA NATURA
L'attaccamento di Ruinart alla conservazione della natura è storico. Di fronte alle attuali sfide ambientali, la Maison è determinata a compiere molte trasformazioni per puntare a un equilibrio positivo sul mondo: viticoltura sostenibile, produzione e consegna ragionate, progetto di riforestazione a favore della biodiversità... Il più recente e dirompente è il lancio della custodia seconda pelle nel 2020: un'alternativa innovativa ed eco-progettata alle scatole singole.
IL POTERE DELL'ARTE
Ruinart è convinto che l'Arte abbia il potere di trasformare, connettere e illuminare. Ogni anno la Maison affida agli artisti contemporanei la reinterpretazione artistica del patrimonio Ruinart. Sono invitati a proporre la loro visione del lavoro della vite e dell'elaborazione dei vini. Nel 2022 l'artista danese Jeppe Hein reinterpreta l'universo della Maison sul tema Récit de champagne. Ha immaginato un'esperienza sensoriale attorno ai quattro elementi essenziali per l'elaborazione dello champagne.
RUINART BLANC DE BLANCS E CARPACCIO DI BRANZINO, L'ACCORDO “PIÙ CHE PERFETTO”
Per esaltare il vostro champagne preferito, cucinate insieme a Valérie Radou, chef a domicilio presso la Maison Ruinart.
LES CRAYERES
